(Adnkronos) – I resti fossili scoperti su una spiaggia rocciosa dell’isola di Wight, nel Regno Unito, sono ciò che rimane del dinosauro carnivoro più grande d’Europa. I paleontologi dell’università di Southampton hanno dichiarato di aver trovato parti dello scheletro di Spinosaurus, un dinosauro vissuto circa 125 milioni di anni fa durante il Cretaceo, tra cui le ossa della schiena, dei fianchi e della coda. Sulla base dei resti parziali, si stima che il dinosauro fosse lungo più di 10 metri. Questo esemplare abitava in un ambiente di laguna che ha facilitato il processo di fossilizzazione, essenziale alla sua conservazione e quindi, oggi, al suo studio.
Articoli correlati
Tripoli (Unioncamere), ‘aiutare pmi per cogliere opportunità’
(Adnkronos) – “L’e-commerce ha cambiato le abitudini di acquisto nel nostro Paese. Tuttavia, l’innovazione ha costi sociali e…
Tavazzi (The European House – Ambrosetti), ’70 mld il fatturato della filiera e-commerce’
(Adnkronos) – L’e-commerce “è un fenomeno grande ma soprattutto in continua crescita. Sono circa 40 miliardi di euro…
Morelli, ‘governo impegnato su e-commerce, è ormai una realtà’
(Adnkronos) – “Voglio testimoniare l’impegno che il governo sta mettendo su una nuova forma di commercio. L’e-commerce è…
Pirrone (Altroconsumo), ‘è entrato ormai stabilmente in quotidianità persone’
(Adnkronos) – “L’e-commerce è ormai entrato stabilmente nella quotidianità delle persone. Dopo l’accelerazione impressa dalla pandemia, oggi i…