Correva l’anno 2010 quando debuttava sui sistemi Android e iOS un titolo destinato a scrivere la storia del gaming mobile, in un tempo in cui i nostri smartphone erano ancora parecchio rudimentali rispetto ai potenti terminali moderni: stiamo parlando di Fruit Ninja, uno dei videogiochi di maggior successo di Halfbrick Studios.
Il gameplay era semplice quanto coinvolgente: spostando un dito sullo schermo dello smartphone, il nostro obiettivo era affettare con estrema precisione dei frutti lanciati in aria, evitando di colpire bombe e ostacoli di varia natura concatenando più mosse per ottenere un punteggio da record.
Fruit Ninja 2
Ebbene, a 10 anni dalla pubblicazione del primo Fruit Ninja, i fan del gioco possono tornare a gioire: la software house australiana ha appena pubblicato Fruit Ninja 2, successore del titolo originale che abbiamo tanto apprezzato. Lo troviamo sia su Google Play che su App Store, e per quanto il gameplay sia sostanzialmente invariato, gli obiettivi possono essere molto diversi.
Oltre a grafiche completamente rinnovate per l’occasione, infatti, potremo immergerci in tre diverse modalità di gioco (classico, arcade, zen) e campionati, partite in multiplayer che ci permetteranno di competere a più alti livelli con giocatori di tutto il mondo. Sono presenti nuove skin con cui decorare i personaggi, assieme a una serie di mini-game (tra cui spicca Fruitar Hero, in cui dovremo esercitare le nostre abilità a tempo di musica) e power-up per rendere più frenetico il gioco.
Le grafiche di Fruit Ninja 2, già pulite e brillanti nel primo titolo originale, sono state rese ancora più fluide con l’introduzione di nuovi effetti visivi, e di una barra orizzontale per il conteggio dei punti vita dei nostri avversari.
Un’occasione per rispolverare le sensazioni che i primi giochi per smartphone riuscivano a darci, ben prima dell’avvento di titoli di portata mondiale come Call of Duty Mobile, PUBG e Fortnite: Fruit Ninja 2 ci promette tutto questo, in chiave più moderna e parecchio divertente.