Dal 20 AGOSTO 2020 Hachette Fascicoli lancia “GRANDI MAPPE DELLA STORIA” disponibile in edicola.
Una collana unica per conoscere la storia della cartografia.
Le mappe, antiche o moderne che siano, non sono semplici rappresentazioni di un territorio, la loro lettura va assai oltre e ci fornisce molte informazioni sull’ambiente sociale in cui sono state realizzate.
Pertanto, le mappe costituiscono una testimonianza eccezionale della storia dell’umanità: ci aiutano a capire e decifrare come il mondo è stato concepito, compreso e rappresentato nel corso della storia.
Questa collezione propone un appassionante viaggio attraverso le mappe più suggestive.
In ogni uscita un volume illustrato e una mappa in grande formato per ripercorrere la storia della cartografia:
• L’evoluzione delle conoscenze geografiche
• Un viaggio attraverso differenti civiltà
• Le credenze e i valori di ogni epoca
• Le città, grandi protagoniste della storia
• La creazione di nuovi mondi
• Oltre la superficie della Terra
LE MAPPE
Le riproduzioni in grande formato delle mappe storiche sono state accuratamente selezionate da un team di esperti in collaborazione con i principali archivi e istituzioni del mondo, al fine di fornire una selezione completa e rappresentativa dei più grandi gioielli della storia della cartografia.
Le mappe incluse nella collana fanno parte di collezioni di prestigiose istituzioni, come la Bibliothèque Nationale de France, la British Library, il British Museum, la Library of Congress, la Yale Map Collection, la Biblioteca Nacional de España, il Corpus Christi College di Cambridge, l’Università Ryu Koku di Kyoto, la Bodleian Library e altre ancora.
Le riproduzioni delle mappe sono in grande formato 100 x 70 cm (passepartout incluso)