Food & Beverage
Pescaria, il panino gourmet che fa tendenza
Panino a base di pesce? La prima risposta che viene in mente è Pescaria.
Non un panino qualunque, ma una storia di successo e un’idea innovativa nata in Puglia nel 2015, a Polignano a Mare.
Innovazione ma al tempo stesso conservazione dei tratti distintivi della tradizione culinaria pugliese sono il punto forte di Pescaria. Unitamente al design, social e soprattutto alle tante prelibatezze dal “profumo di mare”.
In particolare i panini gourmet: Tartare di Tonno, Polpo Fritto, Tartare di Salmone, Gamberoni al ghiaccio, Bistecca di Pesce Spada, Ombrina arrosto e Tartare di Gambero Rosso.
I panini sono senza dubbio il punto forte del locale, ma è possibile gustare tante altre prelibatezze del nostro mare: dal crudo al cotto, passando ai primi, fritture, tartare, sandwich.
Pescaria: l’idea e il successo
Il 25 maggio 2015 viene inaugurata Pescaria, nuova formula fast food di pesce interamente concepita dal punto di vista del marketing da Brainpull.
Pescaria ha aperto i battenti a Polignano a Mare nel 2015 e, sin dall’apertura, ha riscosso un successo senza precedenti nel settore della ristorazione, portando a un numero record di presenze.
In una piccola stradina del centro storico della cittadina pugliese, Bartolo L’Abbate, Domingo Iudice e Lucio Mele (chef) hanno dato vita questa avventura.
Tre professionalità differenti ma, al tempo stesso, utili alla riuscita del progetto. Bartolo L’Abbate con la sua Pescheria Lo Scoglio, lo chef Lucio Mele, Michelin BIB gourmand a soli 32 anni e Domingo Iudice, cofondatore di Brainpull, l’agenzia di Marketing diventata leader in Puglia nel suo settore, in meno di 5 anni di attività.
Grande successo dovuto non soltanto alla bontà dei prodotti ma anche per la comunicazione social. Ebbene sì, hanno giocato un ruolo fondamentale per la crescita del progetto. Importanti i numeri di followers sia su Facebook che su Instagram.
Pescaria può anche vantare di essere la prima azienda italiana a finire nei trimestrali Facebook: qualcosa che, di certo, non capita tutti i giorni.
Dal primo locale a Polignano, poi trasferitosi nella centralissima Piazza Aldo Moro, altri punti vendita a Milano (Via Bonnet 5 e Via Solari 12), Trani, e prossimamente l’apertura di altri punti vendita in Italia. Il 16 ottobre 2019 si inaugura a Torino, in via Accademia delle Scienze 4.
Insomma, Pescaria può essere considerato come l’esperimento riuscito alla perfezione del Fast Food Made in Italy.
- Lifestyle Awards9 mesi fa
Lifestyle Show Awards 2019: Negramaro band dell’anno
- Radio e Tv9 mesi fa
Fabrizio Frizzi: il nostro video ricordo
- Radio e Tv9 mesi fa
Il Collegio: la puntata del 5 marzo 2019
- Radio e Tv10 mesi fa
Le radio più ascoltate del 2018
- Radio e Tv9 mesi fa
Domenica IN: la puntata del 10 marzo 2019
- Festival di Sanremo12 mesi fa
Sanremo 2019: i nomi dei cantanti in gara
- Radio e Tv9 mesi fa
Amici 18: la puntata del 2 marzo 2019
- Editoria11 mesi fa
Grandi donne: una collezione di libri