Lifestyle
Anniversario di matrimonio? I consigli per stupire il proprio partner
Siete alla ricerca di un’idea perfetta per festeggiare al meglio il vostro anniversario di matrimonio? Siete finiti nel posto giusto. Questo giorno è molto importante, un modo per rivivere il giorno del matrimonio, un giorno da dedicare solo a voi e alla vostra intimità. Certo non occorre festeggiare ogni anno con parenti ed amici come fosse un secondo matrimonio, ma sicuramente è altrettanto inopportuno lasciarlo trascorrere senza far nulla.
Ogni anniversario di matrimonio ha la propria importanza. Il primo, le nozze di carta, il quinto, le nozze di legno, il decimo, le nozze di alluminio, e via con i multipli di 5, come il quindicesimo, le nozze di cristallo, il ventesimo, di porcellana, il famoso venticinquesimo, le nozze d’argento, fino ad arrivare al cinquantesimo anniversario, le nozze d’oro e il fortunato 60°, le nozze di diamante.
Il primo anniversario
Per festeggiare al meglio il primo anniversario di matrimonio, come consigliano quelli di Day Break Hotels, è bene passare del tempo insieme magari in un hotel di lusso, tra Spa, massaggi, ristoranti romantici e camere con vasca idromassaggio. Se poi siete fortunati e il vostro primo anniversario di matrimonio è a ridosso di un ponte festivo, budget permettendo, non potete perdere l’occasione di organizzare un viaggio di qualche giorno in Italia o verso una capitale europea. Se siete dei tipi avventurosi, potete scegliere di condividere un’esperienza particolarmente audace come un volo in mongolfiera.
Le nozze d’argento
Per quanto riguarda le nozze d’argento, invece, queste vanno festeggiate in modo originale. In genere, le nozze d’argento sono il momento giusto per rinnovare le promesse nuziali. Dunque, come prima cosa, recatevi nella parrocchia dove vi siete sposati e se possibile, rintracciate il parroco che ha celebrato il matrimonio proponendogli di officiare la cerimonia e benedire nuovamente le fedi nuziali. Poi coinvolgete figli, parenti e amici nell’organizzazione di una bella festa e divertitevi facendovi trasportare dai ricordi. In questo caso è possibile organizzare un pranzo o una cena con parenti ed amici stretti nella stessa location che ha ospitato il vostro matrimonio, che l’abbiate già fatto in occasione del primo anniversario o che vi siate stati l’ultima volta al vostro matrimonio, sarà emozionante tornare lì dopo tanti anni, magari rivedere lo staff che vi ha seguiti e supportati e riassaporare lo stesso menù che avete scelto tanti anni prima.
Le nozze d’oro
Cinquant’anni passati insieme sono davvero tanti. Festeggiare il 50° anniversario di matrimonio in pompa magna è d’obbligo, non prima però di aver rinnovato i voti nuziali, magari nella stessa Chiesa che li ha visti sposi mezzo secolo prima.
A seguire, organizzate una grande festa in un agriturismo che abbia ampi spazi verdi all’aperto dove nipoti e pronipoti potranno giocare indisturbati e riunite parenti e amici stretti che hanno accompagnato la coppia in questo cammino.
Gli inviti vanno fatti almeno tre settimane prima della data dell’anniversario di matrimonio e sarebbe opportuno immortalare l’evento assumendo un fotografo professionista oppure affidando il compito ad un parente appassionato di fotografia.
- Lifestyle Awards9 mesi fa
Lifestyle Show Awards 2019: Negramaro band dell’anno
- Radio e Tv9 mesi fa
Fabrizio Frizzi: il nostro video ricordo
- Radio e Tv10 mesi fa
Il Collegio: la puntata del 5 marzo 2019
- Radio e Tv11 mesi fa
Le radio più ascoltate del 2018
- Radio e Tv9 mesi fa
Domenica IN: la puntata del 10 marzo 2019
- Festival di Sanremo12 mesi fa
Sanremo 2019: i nomi dei cantanti in gara
- Radio e Tv10 mesi fa
Amici 18: la puntata del 2 marzo 2019
- Editoria11 mesi fa
Grandi donne: una collezione di libri