Vacanze per studenti
Vacanze per studenti

Vacanze per studenti: idee e consigli per l’estate

di 28 Giugno 2019

Dopo un anno di studio è importante trascorrere dei piacevoli giorni di vacanza. Tanti studenti, però, scelgono di trascorrere le vacanze approfittando dei tanti pacchetti vacanze per studenti Utravel che permettono non solo di divertirsi, ma anche di studiare ed imparare tante nuove cose.

La formula del viaggio studio è vincente: si riesce ad unire la fatica dello studio al piacere della vacanza ed entrambi allo scorrere della vita quotidiana a contatto con la gente del posto. 

Infatti durante una vacanza studio non si impara soltanto una lingua: si impara a vivere e a confrontarsi con una realtà diversa che non è assolutamente quella quotidiana.

Sarete felici di sapere che, grazie alle numerose compagnie che organizzano viaggi all’estero, è possibile partire per una vacanza studio fin da piccoli. Vediamo come funziona e quali sono le destinazioni e i prezzi per viaggiare…studiando.

Cos’è la vacanza studio

La vacanza studio, che si tiene appunto nel periodo estivo, è la perfetta conclusione di un ciclo annuale di studi che inizia a settembre e termina in estate, arricchendo l’offerta formativa con un corso intensivo di lingua della durata di 30-40 ore.

Ecco perché, se la famiglia ha un progetto di valorizzazione della lingua per i propri figli, è bene farla rientrare in una programmazione del percorso di studi e metterla già a “bilancio”.

Già ad 8/9 anni si può partire per una vacanza studio. Tuttavia è bene ricordare che anche in Italia ci sono validissime offerte di vacanza studio (in strutture alberghiere adattate a “college”) per la fascia di età 6-12 anni, dove sono presenti insegnanti madrelingua e i ragazzi vivono una esperienza diversa, ma altrettanto valida.

Ovviamente nella scelta è importante affidarsi a dei professionisti che realizzano queste attività con grande professionalità, nel rispetto delle regole, dei tempi dei ragazzi, e tenendo soprattutto conto che i ragazzi vanno assistiti 24 ore al giorno, spesso più di quanto fanno le stesse famiglie.

La responsabilità in capo agli operatori è tanta, pertanto chi lavora bene sa come far star tranquilla la famiglia. 

Generalmente gli studenti delle scuole medie decidono di orientarsi verso l’Italia. Gli studenti delle superiori, invece, preferiscono andare in Europa, mentre tra i 16 e i 19 anni si considera molto anche l’extra-Europa, ad esempio gli USA.

Questi viaggi sono però particolarmente importanti per gli studenti universitari. Questi preferiscono chiaramente l’estero, in primis l’Inghilterra per migliorare il proprio inglese.  

Da Cambridge a York, passando per Oxford, le possibilità di trovare un valido corso sono infinite. Se siete più urbani allora Londra è la città giusta per voi.

Unico rischio: troppi italiani. Anche la Scozia, con Edimburgo, rappresenta una meta molto ambita.

Non sarà difficile trovare giovani dai 18 ai 35 anni perché sono in molti a scegliere Edimburgo come meta di affinamento de proprio inglese.

Le scuole per iscriversi ad un corso sono diverse e tutte ampiamente qualificate. Per un’avventura vera e propria è Glasgow la città da prendere in considerazione, poliedrica e ricca di attività è il fulcro scozzese.

Quarta città per dimensione del regno unito e prima nella Scozia per densità di popolazione.

Ultime di Viaggi

Da non perdere!