Si lavora a gran ritmo nel laboratorio del maestro orafo Michele Affidato in vista di Sanremo 2019. I premi realizzati per l’occasione saranno presentati presso il suo show-room il prossimo 28 gennaio 2019.
“Per me – commenta il Maestro orafo – si tratta di uno dei periodi più impegnativi dell’anno. Dover realizzare opere per un evento di grandissima importanza come il Festival della Canzone Italiana, che attira l’attenzione di milioni di persone, ci riempie di grande orgoglio. Sapere che i nostri premi hanno firmato momenti storici della musica italiana è il riconoscimento più bello per chi come noi fa questo lavoro con grande passione”.
Chi è Michele Affidato
Il maestro Affidato, ormai da diversi anni, è diventato un punto di riferimento per la realizzazione dei premi speciali che vengono assegnati nel corso di tutta la settimana sanremese.
Per citarne alcuni, nel 2018 gli è stato affidato il compito di realizzare i “Premi alla Critica Mia Martini” per le sezioni “Nuove Proposte” e “Campioni”.
Ma il lavoro del Maestro nel corso degli anni ha riguardato moltissimi riconoscimenti consegnati ad artisti che hanno fatto la storia della musica italiana.
Tra i tanti, i premi Cover assegnati sul palcoscenico dell’Ariston ad Ermal Meta con “Amara a terra mia” di Domenico Modugno, agli Stadio con “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla.
Senza dimenticare Patti Smith e Marlene Kunz con “Impressioni di settembre” della Pfm.
Ma anche quello dato ad Al Bano Carrisi in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia con l’interpretazione del “Và Pensiero” del Nabucco di Verdi.
I premi “Numeri Uno – Città di Sanremo” ideato da Ilio Masprone.
Sono stati assegnati, nelle varie edizioni, a Pippo Baudo, Al Bano Carrisi, Tony Renis, Rita Pavone e Toto Cutugno.
E ancora i premi “Dietro le Quinte” riservati a coloro i quali contribuiscono, appunto da dietro le quinte, a rendere popolare la kermesse canora a livello nazionale ed internazionale.
Non da meno i premi realizzati per l’Afi (Associazione Fonografici Italiani).
Michele Affidato inoltre sarà presente al taglio del nastro di Casa Sanremo insieme al Patron di Vincenzo Russolillo.
All’evento ci sarà il Sindaco della Città dei Fiori Alberto Biancheri, a numerosi addetti ai lavori del mondo della musica. Madrina della serata un’altra calabrese doc come Roberta Morise.
Anche quest’anno l’orafo per Casa Sanremo realizzerà i premi “Soundies Awards” per i 2 miglior videoclip degli artisti in gara al Festival.
Si tratta di un riconoscimento per la creatività sprigionata attraverso i videoclip che rappresentano in pieno i testi e la musica dei brani proposti.
Ed ancora i premi “Musica contro le Mafie Words and Awards”.