Musica
Da venerdì in radio “A MODO TUO”, il nuovo singolo di ELISA (scritto da Ligabue)
Da venerdì 7 novembre sarà in rotazione radiofonica il nuovo singolo di ELISA “A MODO TUO” (in vendita su iTunes e nei principali digital store), brano scritto, parole e musica, da Ligabue ed estratto da “L’anima vola”, il fortunato album della cantautrice, doppio disco di platino per le oltre 100.000 copie vendute (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia). Ligabue, infatti, come per il grande successo de “Gli ostacoli del cuore” (2006), ha deciso di donare ad Elisa questa canzone, che parla dell’intenso anche se talvolta difficile ruolo di un genitore che cresce il proprio figlio, a conferma di un’affinità umana e artistica che dura da anni trai due cantautori.
Racconta, infatti, Elisa: “questo brano l’ha scritto interamente Luciano, dedicato a sua figlia Linda, e lui ha voluto sentirlo cantare da una mamma. Luciano è un artista a 360 gradi, è anche uno scrittore, per questo credo gli venga spontaneo mettersi così tanto nei panni degli altri, scrive per altre anime e altre voci come se fossero la sua, e racconta storie e sentimenti come pochi altri sanno fare, non solo in Italia. Questa volta è il rapporto profondo tra madre e figlia. Io ritengo che questo sia uno di quei brani “incantabili” perché ti commuovi dopo le prime righe e non riesci ad andare avanti… come mamma lo senti molto, quando descrive bene il difficile ruolo del genitore che cresce i propri figli: vorrebbe proteggerli tutta la vita e tenerli lontani dal dolore e dai problemi, ma che in fondo sa bene che dovrà lasciarli andare per la loro strada un giorno.”
Il 17 novembre esce “L’ANIMA VOLA – DELUXE EDITION” (Sugar), il cofanetto che contiene i 3 inediti “L’abitudine di sorridere”, “Ti dirò di sì” e “Pugni sotto la cintura” (tratti dalle registrazioni originali del disco), 2 cover (“One” degli U2 e di “Bridge over troubled water” di Simon & Garfunkel) e 1 bonus Dvd con un Live Documentary fatto di interviste esclusive e immagini registrate durante la prima parte de “L’Anima Vola Tour 2014”.
ELISA tornerà in tour a fine novembre e ha scelto l’atmosfera coinvolgente e magica dei club per il suo nuovo “L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS”: 12 concerti nelle più importanti città d’Europa e d’Italia, dove protagonisti saranno la forza della sua musica e il calore del pubblico. Ad accompagnare Elisa sul palco la band formata da Andrea Rigonat (chitarra), Victor Indrizzo (batteria), Curt Schneider (basso), Christian Rigano (tastiere), Bridget Cady, Roberta Montanari e Lidia Schillaci (cori).
Ecco le date ad oggi confermate: il 30 novembre al Koko di LONDRA (Regno Unito), il 2 dicembre all’Obihall di FIRENZE, il 5 dicembre all’Estragon di BOLOGNA, il 6 dicembre al Phenomenon di NOVARA – Fontaneto D’Agogna, l’8 dicembre all’Alhambra di PARIGI (Francia), il 9 dicembre all’ Alcatraz di MILANO, il 12 dicembre alla Supersonic Music Arena di TREVISO – S. Biagio di Callalta, il 13 dicembre all’Ancienne Belgique di BRUXELLES (Belgio), il 15 dicembre a LKA Longhorn di STOCCARDA (Germania), il 16 dicembre alla X-Tra di ZURIGO (Svizzera), il 18 dicembre al Sala But di MADRID (Spagna) e il 20 dicembre all’Atlantico Live di ROMA. I biglietti per le date dell’“L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS” in Italia e all’estero sono acquistabili in prevendita online e presso i punti vendita del circuito TicketOne e nelle prevendite autorizzate (per info: www.fepgroup.it).
Vincitore del Premio Lunezia Pop D’Autore 2014 per il suo valore musical-letterario, “L’anima vola”, album con cui uno dei talenti più brillanti e apprezzati della musica italiana è tornata a dar voce al suo poliedrico universo artistico, è prodotto da Elisa con la collaborazione di Davide Rossi, Andrea Rigonat e Christian Rigano. L’artista è ancora una volta autrice di musica e testi dell’album, con alcune importanti eccezioni: “A modo tuo”, brano scritto interamente da Ligabue, il brano “E scopro cos’è la felicità”, un incontro vocale con Tiziano Ferro, che ne firma il testo, “Ancora Qui”, testo scritto da Elisa sulla musica del Maestro Ennio Morricone (incluso nella colonna sonora di “Django Unchained” di Quentin Tarantino) ed “Ecco che”, testo di Giuliano Sangiorgi su musica di Elisa e scelto da Giovanni Veronesi per il film “L’ultima ruota del carro”, di cui Elisa ha scritto l’intera colonna sonora.
- Lifestyle Awards9 mesi fa
Lifestyle Show Awards 2019: Negramaro band dell’anno
- Radio e Tv9 mesi fa
Fabrizio Frizzi: il nostro video ricordo
- Radio e Tv9 mesi fa
Il Collegio: la puntata del 5 marzo 2019
- Radio e Tv10 mesi fa
Le radio più ascoltate del 2018
- Radio e Tv9 mesi fa
Domenica IN: la puntata del 10 marzo 2019
- Festival di Sanremo12 mesi fa
Sanremo 2019: i nomi dei cantanti in gara
- Radio e Tv9 mesi fa
Amici 18: la puntata del 2 marzo 2019
- Editoria11 mesi fa
Grandi donne: una collezione di libri
You must be logged in to post a comment Login