Una finale mozzafiato in un’arena con 8000 tifosi, un palco supertecnologico di 800 metri quadrati, quattro grandi ospiti italiani, un artista cult e la band più acclamata del momento nel mondo a fare da sfondo alla gara tra Violetta, Michele, Ape Escape e Aba, che avrà come arbitri non solo i quattro giudici – ovvero Mika, Morgan, Simona Ventura ed Elio – ma, eccezionalmente, l’intera platea dei telespettatori italiani. La finale di X Factor 2013 in diretta dal Forum di Assago, un evento musicale senza precedenti nella tv italiana, sarà infatti trasmessa in contemporanea su Sky Uno HD (canale 108 di Sky) e Cielo (canale 26 del DTT) giovedì 12 dicembre dalle 20.10.
I quattro finalisti scelti tra 60 mila aspiranti pop star, condivideranno la scena del Forum di Assago con ospiti di spicco mondiale come One Direction e Woodkid, e duetteranno con mattatori della scena italiana, da Giorgia a Elisa, da Mario Biondi a Marco Mengoni.
La gara sarà ancora più appassionante perchè vedrà per la prima volta i 4 giudici sfidarsi ad armi pari con un concorrente ciascuno: Mika scende in campo con Violetta, la ragazza con l’ukulele” che con le sue ballate country ha stregato i giudici fin dai provini. Morgan punta tutto sul talento del giovanissimo Michele, il “tesorino” dal timbro unico e dai modi gentili. Simona Ventura schiera la sorprendente formazione degli Ape Escape, ogni puntata più originale e che ha incantato l’X Factor Arena per 7 giovedì; Elio gareggia per la vittoria di Aba, over 24 carismatica e dai toni gospel.
I NUMERI RECORD DI X FACTOR 2013
Un successo di ascolti. Con 1 milione 300 mila spettatori medi a puntata nei 7 giorni, il talent di Sky Uno ha registrato finora una crescita del 22% rispetto allo anno. Le 7 puntate in diretta hanno reso Sky Uno, ogni giovedì, il canale più visto della piattaforma. In particolare, sia il primo che il quarto live hanno segnato due importanti record per il canale sul target 15 – 54 anni: il 24 ottobre e il 14 novembre, le fasi finali della gara hanno trasformato il canale ammiraglia dell’intrattenimento Sky nella rete più vista della tv italiana, rispettivamente con il 10,2% e il 9,6% di share. La puntata che ha segnato più record è stata quella d’esordio con picchi di share dell’8% e del 12,5% nel target 15-54 anni, permettendo a Sky Uno di registrare il miglior dato di share sia nelle 24 ore che in prima serata, superando i precedenti record detenuti dalle finali delle passate edizioni.
Il dominio su Twitter. Dal 26 settembre, ogni giovedì sera, X Factor ha dominato le conversazioni di Twitter, registrando oltre 1,4 milioni di tweet, di cui 864 mila con hashtag #XF7. Tra i top trend non solo i nomi dei giudici, dei concorrenti e degli ospiti, ma i “cinguettii” dilagavano a suon di tormentoni che nascevano in diretta e restavano vivi su Twitter fino al giorno successivo, come #pucci, il nome del ragazzo di Aba, # Freddie Mercury in riferimento al costume di Morgan del 5° live, e l’ennesimo “neoMikalogismo” #taschepienedisessi, solo per citarne alcuni.
Esplode l’interattività. Raddoppia il numero di voti rispetto allo scorso anno che sale a 14,4 milioni, e triplica quello degli applausi virtuali attraverso la sezione live del’App X Factor 2013 che schizza a 255 milioni. Più del doppio anche i download dell’App X Factor 2013 che arriva a 755 mila. Con un traffico di 3,2 milioni di contatti unici, il sito ufficiale XFactor.sky.it ha registrato oltre 7,6milioni di videoview e 20,3 milioni pagine viste.
I numeri della finalissima. 800 mq di palco allestiti nell’Arena delle grandi pop star, 600 mq di led, un pubblico di 8000 persone, 65 ore di allestimento, 108mq di pavimento a led, 17 telecamere. Questi i numeri mastodontici della serata evento che vedrà il Forum di Assago trasformarsi in super studio televisivo, come non si era mai visto prima.
I 4 FINALISTI
Dopo una selezione tra oltre 60.000 candidati solo 12 sono riusciti a raggiungere il palco di X Factor e ora, decisione dopo decisione, tilt dopo tilt solo 4 di loro hanno la possibilità di giocarsi il tutto per tutto nella sfida che incoronerà il settimo re di X Factor: Violetta, Michele, Ape Escape e Aba si affrontano nota dopo nota per conquistare i favori del pubblico da casa che unico giudice della serata avrà la possibilità di decretare il vincitore.
VIOLETTA – MIKA (UNDER 24 DONNE)
Mika, la superstar internazionale di questa edizione, punta su Violetta Zironi, la “ragazza dell’ukulele”. Appassionata di musica da sempre, già a tre anni canta in un coro di bambini e poco dopo inizia a prendere lezioni di pianoforte. Nonostante i dieci anni di piano, è l’ukulele lo strumento di cui non potrebbe fare a meno. All’attivo ha un ep e molte esibizioni, anche come artista di strada. Da quando ha calcato per la prima volta il palco di X Factor alle Audizioni, non ha mai smesso di conquistare platee e telespettatori con performance sempre più convincenti, anche quando è stata messa alla prova in una sfida senza ukulele. Violetta ha come inedito “Dimmi che non passa”, musica e testo firmati da Christan Lavoro.
MICHELE – MORGAN (UNDER 24 UOMINI)
Michele Bravi di Città di Castello, è il “poeta” di Morgan che si è distinto per la sua discrezione, i modi gentili e il suo timbro di voce unico e originale. Prima di X Factor inizia a vivere la musica da piccolissimo, prendendo parte al coro dei bambini cittadino, ma abbandona l’esperienza non appena il gioco della musica diventa studio. Da poco ha ricominciato a studiare canto per acquisire più sicurezza, imparando anche a suonare il pianoforte e la chitarra. Nelle 7 puntate Michele ha incantato l’X Factor Arena con emozionanti performance come quella sulle note di Reality di Richard Sanderson o “Mad World” nella versione di Gary Jules. Michele duetterà sulle note dell’inedito “La vita e la felicità”, un brano scritto da Tiziano Ferro e Sergio Vallarino con musica di Sergio Vallarino,
APE ESCAPE – SIMONA VENTURA (GRUPPI)
Simona scommette tutto sui suoi tre moschettieri. “Tre anime e una sola voce è il loro motto”, si uniscono poco prima di X Factor e per questo vivono il talent come una piacevole sorpresa. Il loro nome deriva dal videogioco omonimo che considerano una pietra miliare. Si definiscono “un po’ scimmie” e folli: i tre ragazzi di Nocera Antonio D’Alessio (Tony), Antonio Pagano, suo allievo di canto, e Matteo D’Acunto, si sono subito fatti notare, oltre che per le loro particolari doti canore per le inconfondibili ciabatte del loro leader Tony. Ciabatte che li hanno portati alla finale e ad un passo dalla vittoria dopo aver cavalcato per 7 giovedì il palco dell’X Factor Arena da vere rock star. L’inedito degli Ape Escape è “Gli Invisibili”, un brano composto da Andrea Bonomo, Gianluigi Fazio, Ape Escape, la musica è di Andrea Bonomo e Gianluigi Fazio.
ABA – ELIO (OVER 25)
La quarta finalista è Aba, prima di X Factor Chiara Gallana. Si definisce energica, dinamica e attiva. Ha cominciato a studiare pianoforte e canto a 14 anni, fino che non è entrata ad X Factor si è esibita con gruppi che spaziano dal gospel al blues, passando per il soul-funk. Il suo mito è Beyoncè, e il suo sogno è riuscire a emozionare nel profondo chi l’ascolta. A X Factor vorrebbe mostrare quella parte di se stessa che si manifesta solo quando libera la sua anima sul palco. Aba presenta “Indifesa” la cui musica è di Nicky Holland, James Murray, Truth and Soul, il testo di Nicky Holland, James Murray, Truth and Soul, C. Gallana
LA GARA
Tredici grandi talenti e tantissimi grandi ospiti hanno calcato il palco dell’X Factor Arena ogni giovedì, regalando emozioni e uno show di alta qualità. I 13 talenti saliranno ancora una volta tutti insieme sul palco del Forum per l’ultimo, grande appuntamento. Solo uno tra Violetta, Michele, Aba e gli Ape Escape sarà la nuova pop star italiana e vincerà un contratto con Sony Music Italia del valore di 300 mila euro.
Il talent show di punta di Sky Uno, sarà eccezionalmente trasmesso in diretta, in contemporanea, anche su Cielo (canale 26 del DTT) già a partire dall’appuntamento con AnteFactor, che dalle 20.10 racconterà l’attesa per la finale con tutti i suoi protagonisti.
Dalle 21.10 inizia ufficialmente la finale, che sarà scandita da 3 manches in cui sarà solo il pubblico da casa, il supremo “quinto giudice” a decidere le sorti della gara. La prima manche vedrà i 4 finalisti duettare con Elisa, Giorgia, Marco Mengoni e Mario Biondi, ma per uno di loro questa sarà l’ultima, cruciale esibizione. La seconda prova che 3 finalisti dovranno affrontare sarà quella degli Inediti, che definirà chi sarà il terzo classificato, e quindi i due nomi che si contenderanno la vittoria. La terza e ultima manche, cosiddetta My Song sarà quella decisiva, in cui i due finalisti decidono con quale canzone convincere gli spettatori, dal Forum e da casa, ad essere eletto nuova pop star italiana.
Ma saranno anche gli ospiti italiani ed internazionali a trasformare la finale di X Factor in uno degli eventi musicali dell’anno: Woodkid, l’eclettico musicista, regista e compositore francese autore di “Run Boy Run” e “Iron”, che hanno fatto da colonna sonora ai più emozionanti “opening” delle ultime due edizioni di X Factor. I One Direction, la pop band che ha polverizzato ogni record con 35 milioni di dischi in 3 anni, al vertice delle classifiche mondiali per 64 volte. Elisa, già ospite nella prima puntata live di questa edizione, ha regalato a Francesca Michielin, vincitrice all’edizione 2011, l’inedito con cui ha scalato le classifiche, “Distratto”. Giorgia, ospite due anni fa, sosterrà i nuovi talenti prestando la sua voce per un inedito duetto. Marco Mengoni, protagonista di un anno di trionfi, sale sul palco che lo ha lanciato in mezzo ai ragazzi che stanno per affrontare la prova decisiva della loro futura carriera. E infine Mario Biondi, il soul singer catanese che ha firmato grandissimi successi.
In questa puntata sarà solo il “quinto giudice” a decidere chi resta in gara, e potrà farlo attraverso le 6 piattaforme di voto: sms, l’App X Factor 2013, il sito xfactor.sky.it, Twitter, Facebook e il My Sky HD. Durante le oltre 4 ore di diretta, sarà possibile interagire attraverso l’applausometro e i giochi presenti nell’App X Factor 2013, da quest’anno ancora più interattiva grazie alla sezione “live”.
Sono disponibili dal 13 dicembre nei negozi, e in versione digitale, gli Ep dei finalisti di X Factor 2013: ABA (“Indifesa”), ANDREA (“Venerdì”), APE ESCAPE (“Invisibili”), MICHELE BRAVI (“La vita e la felicità”), VIOLETTA (“Dimmi che non passa”).Dopo essersi aggiudicati il passaggio alle fasi finali del celebre talent in onda il giovedì in prima serata su Sky Uno HD, i ragazzi sono finalmente pronti per il debutto sulla scena discografica italiana. Gli Ep, che prendono il titolo dai relativi singoli, presentati in anteprima durante la semifinale e da oggi in rotazione radiofonica, contengono l’inedito e alcune delle cover più belle con cui si sono esibiti nel corso delle puntate.
Dal 13 dicembre saranno disponibili su iTunes tutti i brani inediti e gli Ep dei finalisti.
LA PROGRAMMAZIONE
Giovedì 12 dicembre in diretta su Sky Uno HD e Cielo (canale 26 del DTT):
– dalle 20.10 con Ante Factor
– dalle 21.10 X Factor 2013 – La finale