Arriva in edicola la nuova monografia di Meridiani Montagne interamente dedicata alle Dolomiti dell’Unesco. Il racconto è frutto di un viaggio intrapreso proprio dalla rivista insieme ad un antropologo di fama internazionale, Annibale Salsa: un itinerario di 1200 chilometri attraverso valli, passi e paesi con l’obiettivo di riscoprire cosa si nasconde sotto quella superficie patinata, tanto conosciuta.
Un viaggio culturale, antropologico e storico per comprendere le realtà di queste valli, le problematiche sociali ed economiche sorte in questi ultimi anni di sovraesposizione turistica, le aspirazioni e le previsioni per il futuro, raccontate anche attraverso i molti incontri con la gente locale: dal botanico al all’albergatore blasonato, al mastro carpentiere, alla giovane coppia che ha scelto di abbandonare la città. E poi la cartina degli itinerari estivi e invernali per raggiungere i luoghi più magici, a piedi, con le ciaspole, da rifugio a rifugio. Un racconto sorprendente e incalzante, alla scoperta di una terra speciale, quasi esotica, che però è dietro casa.
Insieme alla nuova monografia Meridiani Montagne presenta il tanto atteso Calendario 2014. Sempre nel suo grande formato 33,5 x 42,5 quest’anno il tributo è proprio per le Dolomiti Unesco che fanno da soggetto di tutti e dodici gli scatti. Un’iniziativa sempre più apprezzata dai tanti appassionati, esperti e neofiti, che trascorrono “un anno con Meridiani Montagne” attraverso queste fotografie eccezionali che confermano ancora una volta la magnificenza delle montagne italiane. Il calendario è in vendita a 2,50 euro oltre il prezzo della rivista.