Hollywood 1934
Apre il “Don the Beachcomber”
Inizia la tiki mania
Tiki: bizarro mix tra primitivismo e beach culture.
Hawaii vs Los Angeles
Honululu vs Miami
Lifestyle vs Jet Set
Contaminazioni Déco e Liberty.
Stampe ibiscus e cachemire, per inediti grafismi calendoscopici, quasi meccanici
L’irriverenza del brand: rompere le regole. Catturare l’evoluzione culturale del tiki style. Evoluzione e rivoluzione.
“Allez Allez Allez…” canta Camille
“Allons MSGM Girls!” come in una marcia di ribellione femminista.
“Prend la force dans la taille et dans les tallons”
Tessuti di arredamento, tessuti stuoia in versione futuristica:
Rafia lucida a righe e rafia tecnica intrecciata multicolore effetto check.
Neoprene leggero fustellato a fiori.
Ricami tridimensionali formano colorate giungle plastiche
Stampe tiki/jungle come mood esotico su crêpe de chine e chiffon
Stampa hibiscus filigrane optical
Stampa chandelier tiki
Corde multicolor sono prima stampa poi ricamo
Silhouette spezzate da gonne pareo in faille stampata.
Contaminazioni metropolitane: crop top e gonnelline di rafia chevronne
Elemento di rottura: camicie bianche maschili si infilano nei look
Fiocchi, creste e arricciature in popeline paracadute sono i nuovi volumi.
Il cioccolato è il colore di stagione
Testa di moro con rosa. Turchese con arancio. Beige sabbia con verde menta.
Poi il bianco