La nuova Classe A, l’auto che ha rivoluzionato il segmento delle compatte, compie il suo primo anno di vita. Un anno di grandi traguardi raggiunti e superati, segnato da un sorprendente successo. Incoronata dai lettori di Quattroruote, l’auto straniera più amata dagli italiani, l’ambasciatrice del nuovo design della Stella ha già fatto tanta strada e in dodici mesi ha conquistato il cuore di oltre 24.000 Clienti italiani. Un’automobile dal forte impatto emozionale, sportiva e tecnologica; requisiti fondamentali che hanno attratto un pubblico nuovo, giovane e dinamico con un’età media di 32 anni inedita per il Marchio, che per il 70% sale per la prima volta al volante di una Mercedes. La nuova Classe A ha dimostrato di piacere agli uomini, ma continua a sedurre anche le donne che rappresentano il 30% dei Clienti. Roma, con 1.600 Clienti si conferma l’A-City per eccellenza, seguita da Milano, Firenze, Torino e Napoli, mentre la A 180 CDI BlueEFFICIENCY in versione Sport è in assoluto la preferita dagli italiani.
“Festeggiamo il primo anno di vita della nuova Classe A insieme a 24.000 Clienti, un grande risultato, che ci incoraggia e ci conferma di aver preso la giusta strada,” ha dichiarato Roland Schell, Direttore Generale Mercedes-Benz Cars. “In un momento estremamente complesso del mercato, la nuova Classe A ha offerto un grande contributo nel sostenere i volumi e cambiare l’immagine della Marca, oggi più sportiva e desiderata da un pubblico giovane e dinamico come quello italiano che ne apprezza la funzionalità, il design e l’efficienza”.
Ad un anno dal primo open week-end, che ha svelato agli italiani il primo passo della rivoluzione targata Mercedes, la Classe A ha nuovamente lasciato il segno, nel mercato e nel cuore degli italiani. A soffiare sulla sua prima candelina oltre 24.000 Clienti che l’hanno già scelta, di cui il 70% sale per la prima volta al volante di una Mercedes. Destinata a ricalcare il successo della precedente generazione, la nuova Classe A non rinuncia alle donne, oggi più moderne e dinamiche, che rappresentano il 30% dei Clienti.