Parrucchiere di successo: si racconta a Lifestyleblog.it Antonio Morici. Ecco l’intervista.
Hair Stylist di successo, imprenditore di te stesso, raccontaci la lunga esperienza da quel giorno in cui ti sei separato dalla tua amata Sicilia.
Tutto ebbe inizio il giorno in cui un rappresentante di un noto Brand di prodotti per parrucchieri, nel lontano 1996 entrando nel salone di mia madre in cui già io mi dilettavo tra shampoo e le prime messe in pieghe che facevo alle figlie delle clienti di mia madre, ci illustrò un corso di formazione di ben tre settimane solo per figli d’arte a Roma!!! Ovviamente per me, fino a quel momento, fare il parrucchiere era solo un gioco, la priorità in quel periodo era il liceo tuttavia mi sentivo molto attratto da questo mondo e nonostante l’elevato costo convinsi mia madre ad iscrivermi. Le tre settimane a Roma presso il WELLA School Studio nel cuore del centro storico della capitale furono per me determinati e percepii fin da subito che da quel momento avrebbe cambiato per sempre la mia vita!!! Al ritorno di questo entusiasmante mese formativo sia professionale che umano capii subito che per quanto il mio piccolo paese Campofelice di Roccella avesse potuto darmi tutto quello di cui avevo bisogno da quel momento in poi sarebbe diventato il mio porto franco, il luogo dove poter attingere alle energie della mia amata terra ogni volta che ne avrei sentito il bisogno ma facendo la spola dalla Capitale, città che sentì subito madre e terra fertile per affermare le mie ambizioni!! Arrivai a Roma nel 2000 insieme ad un mio amico anche lui come me in cerca di lavoro, con noi solo una valigia, non di cartone ma quasi e tanti tanti sogni, ad aspettarci a Roma una stanza in affitto!! Iniziai a lavorare circa due settimane dopo il mio arrivo dopo aver abbondantemente spulciato il famoso giornalino degli annunci “Porta Portese”! E da lì una gavetta breve ma molto intensa presso i più prestigiosi saloni romani con una piccola parentesi di collaborazione anche televisiva, perché dopo solo quattro anni diventai socio e quindi titolare del salone presso il quale lavoravo, due anni dopo ancora, rilevando le quote del mio socio comincio il mio percorso da imprenditore che mi portò dopo anni di duro lavoro ad ampliare all’attività di parrucchiere anche quella di estetica aprendo così un nuovo salone di bellezza nel 2009!
Da subito hai catturato il cuore e poi con la maestria hai avvicinato nomi di grande successo del mondo della Tv al tuo studio … il segreto?
Proprio da subito non direi, i primi anni sono stati anni in cui ho puntato molto sulla mia formazione professionale andando spesso all’estero facendo corsi di ogni tipo, cosa che continuo tra l’altro a fare ancora adesso e che non smetterò mai di fare! In questo mestiere come penso un po’ in tutti i mestieri il segreto è di non sentirsi mai “arrivati”! Oggi giorno tutto si evolve e cambia alla velocità della luce e quindi se vuoi fare moda devi stare sempre sul pezzo “aggiornato su tutto”! Puntando sulla preparazione e sulla riqualificazione di questo mestiere spesso a volte denigrato ho cominciato a lavorare come parrucchiere oltre che in salone in diverse produzioni televisive e teatrali, i primi tempi anche gratis pur d’imparare come stare sul set, conoscendo così degli artisti che colpiti dal mio modo di lavorare hanno poi seguitato a frequentare il mio salone affidandosi a me per la cura dei loro LOOK!! Altri volti noti si sono avvicinati a me semplicemente attraverso il passaparola ed altri ancora per caso! Il segreto per cui poi tutti siano diventati miei clienti fedeli e spesso anche amici non te lo so dire… forse bisognerebbe chiederlo più a loro che a me, non penso ci sia una ricetta o una formula… io tutte le volte che mi trovo davanti ad una cliente Vip o meno che sia cerco sempre di dare il massimo!!!
Il cinema ti vede tra i protagonisti in un evento tra i più quotati italiani il David in che modo?
Beh, il David di Donatello è il mio vero vanto!! Ne vado fiero e orgoglioso in quanto il nostro Oscar italiano del cinema!! Lavorare per questa grande kermesse che ha alle spalle tutto un anno di lavoro è veramente una grande responsabilità, cominciai a lavorare come collaboratore esterno nel 2007 entrando in punta di piedi mi ricordo che il primo anno conoscendomi poco non mi affidarono nessun artista ma facevo assistenza, quest’anno a distanza di sei anni con mia grande gioia mi è stata affidata invece tutta la direzione del trucco e parrucco!!
5 nomi che tu segui e 5 aggettivi per definire le loro personalità
Cinque nomi che seguo… sarebbero un po’ più di cinque quelle che seguo, ma dato che mi chiedi degli aggettivi che le rappresenti citerò quelle che conosco un po’ meglio!
Caterina Guzzanti, ironica
Francesca Rettondini, Folle
Mirca Viola, riflessiva
Anita Kravos, tenace
Virginia Raffaelle, solare
Parliamo del personaggio dell’anno televisivo VIRGINIA RAFFAELLE il suo look e come è nata la scelta dello stesso
Per quanto riguarda Virginia e il suo Look la storia è molto lunga, io conosco Virginia ormai da tanti anni da quando già bravissima recitava a teatro con dei lunghissimi capelli stile “rapunzel” e da lì un lungo percorso, fatto spesso di simatici siparietti, in cui io cercavo di convincerla a cambiare un po’ look, tentando di accorciare e scalare un po’ più i suoi bellissimi capelli e lei puntualmente se rifiutava!!! Beh son passati circa otto anni ma alla fine la meglio l’ho avuto io!!! Sicuramente sempre lunghi ma con una linea decisamente più moderna, il taglio molto scalato rende la chioma più voluminosa e leggera, il colore che di base conserva il suo castano naturale invece è reso più morbido e luminoso dagli shatush!
Il look di quest’estate che spopola e il segreto della sua diffusione
Diciamo che già dall’anno scorso il mito dello Shatush o effetto skipper o sunkissed aveva trovato molti consensi ma quest’anno è stato proprio l’anno della sua consacrazione spopolato addirittura come Kit colorazione fai da te ai supermercati, ti ho detto tutto!! Quindi in realtà tutto ciò che è naturale poco artificioso piace!! Il segreto del successo delle schiariture e su lunghezze e punte, secondo me è da imputare al fatto che è uno di quei pochi lavori fatti dal parrucchiere che non necessita di continua manutenzione e che può essere rifatto anche dopo sei mesi… e questo in tempi di crisi po’ essere stato uno dei motivi principali del suo successo!!!