Alessandro Cattelan è il protagonista della copertina del numero di GQ, diretto da Carlo Antonelli, in edicola da venerdì 5 luglio. Il conduttore di X-Factor racconta per la prima volta – in un pezzo autografo – il suo ruolo di padre, posando in esclusiva con sua figlia Nina per il mensile Condé Nast. «Ho accettato con grande piacere la proposta di copertina di Antonelli: proprio perché sono un padre giovane di 30 anni, mi sembrava l’immagine migliore che potevo dare di me. La più vera, la più importante. Siamo abituati a vedere le celebrities maschili in spiaggia coi muscoletti e le ballerine. È giusto invece che venga finalmente fuori un altro aspetto di noi trentenni: persone responsabili, specie del futuro nostro e della nostra famiglia». Cattelan confida a GQ tutte le sue paure di giovane genitore «Mi spaventa pensare che un giorno mia figlia rimanga affascinata dalla persona sbagliata e che per compiacerla faccia un’enorme cazzata. Mi spaventa l’idea che non sempre sarà in grado di ragionare con la sua testa. Mi spaventa confondere ciò che io desidero per lei con ciò che lei desidera per se stessa, e di incasinarle la vita. Mi spaventa il mio passato. Chiariamoci, non sono stato uno sbandato né un teppistello affiliato a una baby gang o un mezzo tossico che passava i pomeriggi a farsi le canne sul terrazzo nascondendosi dalla madre. Anzi, nei limiti del possibile, ho sempre cercato di rigare dritto. Ma il punto è proprio questo. Posso sinceramente sperare che mia figlia righi ancora più dritto di me e non si conceda nemmeno quei piccoli svaghi adolescenziali che hanno comunque dato un senso alla mia crescita? E anche se lo sperassi, sarebbe giusto farlo? Mi spaventa ricordare l’opinione che avevo dei miei genitori quando ero adolescente e arrabbiato». Il conduttore tv, infine, rivela che «Tutte queste ansie, certo, mi prosciugano. Quando cattivi pensieri mi rapiscono il cervello, posso solo provare a pensare che se siamo sopravvissuti tutti, sopravviverà anche lei. Anzi, no, posso fare di più. Posso coltivare tutte queste paure nella speranza che mi aiutino a stare allerta e pronto a fare ciò che serve per allontanarle. Perché in fondo, come mi hanno insegnato i miei genitori, chi ha paura dell’acqua difficilmente morirà annegato».

Alessandro Cattelan: “Noi trentenni, responsabili del futuro nostro e della nostra famiglia”
Potrebbe interessarti
Ultime di Lifestyle

Efficienza energetica domestica: facciamo chiarezza
Negli ultimi anni quando si parla di settore edilizio, immobili e ristrutturazione, i termini efficienza energetica…

Paraguay: tesoro nascosto del Sud America da scoprire
Il Paraguay rappresenta una delle destinazioni più autentiche e meno turistiche del Sud America. Questo paese…

Pinsa vs Pizza: preferenze e trend del momento
Ci sono delle preferenze tra pinsa e pizza? Parliamo di due specialità che fanno parte della…

Quanti tipi di farine esistono: guida completa alle varietà
La farina rappresenta uno degli ingredienti fondamentali nella cucina di tutto il mondo, ma spesso sottovalutiamo…

Bagni piccoli: 4 consigli per ottimizzare gli spazi
La maggior parte delle case della modernità presenta spazi ridotti, questo anche quando la metratura è…