Il km zero si fa strada: dopo il successo incontrato l’anno scorso dal farmers’ market nel Centro europeo Whirlpool di Comerio, con l’arrivo della bella stagione, nel pomeriggio di giovedì 18 aprile, l’iniziativa si potenzia ampliando la gamma dei prodotti e offrendo la possibilità di prenotare on line la spesa sul sito dell’azienda agricola “Il Mirtillo”, www.mirtilli.it e ritirandola all’uscita dall’ufficio. Gli ortaggi, raccolti e venduti in giornata a un prezzo inferiore a quello della normale distribuzione, sono coltivati nei terreni dell’azienda, in provincia di Varese, con metodi naturali e senza impiego di agenti chimici, mentre formaggi, salumi, confetture, miele e riso provengono da produttori selezionati del territorio che rispettano gli standard qualitativi de Il Mirtillo.
«Abbiamo lanciato nell’autunno dell’anno scorso questo mercato di prodotti naturali e stagionali per i dipendenti con due obiettivi -ricorda Giuseppe Geneletti, director corporate communications and learning & development di Whirlpool EMEA-: sostenere l’attività del Centro Gulliver, che nella propria azienda agricola realizza progetti destinati a persone con difficoltà di inserimento sociale, e promuovere una cultura dell’alimentazione sana, in coerenza con Health Works, il nostro programma di salute e benessere dei dipendenti».
La risposta dei dipendenti Whilrpool è andata oltre ogni più rosea aspettativa, visto il puntuale esaurimento della merce in vendita; da qui la decisione non solo di riproporre il mercato con un paniere arricchito, ma di dare anche la possibilità di fare la spesa ordinando on line i prodotti disponibili. E questo per essere allineati alle abitudini di acquisto che si stanno diffondendo e, quindi, per andare incontro ai consumatori.
«C’è una sensibilità più marcata verso il cibo che si acquista e un’attenzione più forte ai prodotti a Km zero -conclude Geneletti-. È una tendenza che anche una multinazionale come la nostra ha ben presente. Non importa la dimensione in cui si opera: a livello globale o di territorio è sempre la qualità il fattore premiante».
Articoli correlati
Taleggio: Il Formaggio Italiano Che Fa Innamorare il Palato
Se c’è una cosa che fa vibrare di gioia le papille gustative, è il formaggio. E tra le…
Primiano Calvo: L’olio d’Oliva per me vuol dire famiglia. Il nostro olio patrimonio di Puglia e dell’Umanità.
Siamo in un umido pomeriggio di settembre 2023, il maestrale che ha giganteggiato per due settimane fino a…
Perché l’olio extravergine d’oliva è importante nella dieta mediterranea
L’olio d’oliva è un alimento fondamentale nel patrimonio culinario delle popolazioni mediterranee. Da millenni, questo olio dorato arricchisce…
Ricette con le Cozze: Una Guida Completa per Esplorare il Gusto del Mare
Le cozze sono un ingrediente versatile che può aggiungere un sapore autentico di mare a qualsiasi piatto. In…