Grande successo per il primo appuntamento a Milano lo scorso 21 marzo del nuovo progetto realizzato da Liu Jo e Vanity Fair: “Strike a pose”. L’evento, che proseguirà in altre città per tutto il mese di marzo, trasforma alcuni punti vendita Liu Jo in un vero e proprio set fotografico: con l’aiuto di una make-up artist e di un hair stylist, le utenti possono essere ritratte come se fossero protagoniste della copertina di Vanity Fair.
Il sito di Vanity Fair nei giorni successivi agli eventi negli store, pubblicherà una fotogallery con una selezione delle immagini scattate durante lo shooting all’interno dell’area dedicata a Liu Jo. Le utenti coinvolte potranno rivedersi su vanityfair.it, scaricare il proprio scatto e condividerlo sui social network.
Inoltre, tutte coloro che acquisteranno almeno un capo della collezione Liu Jo, riceveranno un abbonamento digitale al settimanale Condé Nast della durata di 3 mesi (12 numeri).
Per partecipare a “Strike a pose” basta iscriversi nell’area web dedicata all’iniziativa www.vanityfair.it/partner/liu_jo/ e scaricare l’invito da presentare all’ingresso dei punti vendita Liu Jo.
Le prossime città che ospiteranno “Strike a pose” saranno Verona (26 marzo), Roma (27 marzo), Firenze (28 marzo) e Reggio Emilia (29 marzo).
Il progetto si conclude con una doppia pagina pubblicata sul numero di Vanity Fair in edicola il 17 aprile, con le foto più significative degli eventi: immagini di backstage, shooting e atmosfera mostreranno a tutti i lettori il look&feel degli eventi realizzati con l’endorsement di Vanity Fair.
La fashion exptertise di Vanity Fair e la sua forza comunicativa si dimostrano particolarmente efficaci per questo tipo di progetto che valorizza i suoi partner e coinvolge le sue utenti a vivere esperienze insolite di consumo.