27 Marzo 2013

Sulle banconote oltre 26.000 batteri! Il contante è l’oggetto più sporco

1 minuto di lettura
Sulle banconote oltre 26.000 batteri! Il contante è l’oggetto più sporco -
Sulle banconote oltre 26.000 batteri! Il contante è l’oggetto più sporco -

L’ultima ricerca di MasterCard rileva che gli Italiani considerano il denaro contante logoro, sporco e pieno di batteri: per ben il 66% degli intervistati infatti, le banconote e le monete sono l’oggetto meno igienico con cui entrano a contatto ogni giorno, ritenuto anche più sporco dei corrimano delle scale mobili.

Secondo una ricerca indipendente condotta dagli scienziati della Oxford University, le banconote europee contengono oltre 26.000 batteri, 2.400 dei quali sono contenuti sulle valute di nuovo conio e, quindi, più pulite.

Ian Thompson, professore di Scienze Ingegneristiche alla Oxford University, commenta: “La percezione che gli Italiani hanno del “denaro sporco” non è infondata. Gli euro che abbiamo preso in analisi ospitavano una media di 26.000 batteri, numero sufficiente per trasmettere un’infezione. Studi condotti in precedenza hanno indicato la possibilità di contaminazione tramite batteri potenzialmente dannosi, come la famiglia dei Klebsiella[1] e degli Enterobacter[2], che possono causare malattie agli esseri umani. Dame Sally Davis, Ministro della Sanità britannico, ha recentemente sottolineato che i ceppi di batteri resistenti all’azione degli antibiotici sono in continua crescita, rappresentando quindi una minaccia. Dato che le banconote passano tra le mani di un numero molto alto di individui, è stata evidenziata la necessità di uno studio più ampio che tracci la diffusione dei ceppi resistenti attraverso i movimenti delle banconote a livello globale.”

Gli Italiani però non sono gli unici ad avere questa percezione del denaro contante: anche nei 15 Paesi presi in analisi il contante è considerato l’oggetto meno igienico, anche meno del corrimano delle scale mobili, dei tasti dei terminali di pagamento e dei libri delle biblioteche. Infatti, il 57% della popolazione europea ritiene che il contante sia l’oggetto più contaminato, e gli Italiani sono in testa alla classifica, rivelandosi anche più scettici dei loro vicini.

L’83% degli europei crede che il contante sia veicolo di batteri” commenta Gianluca Iannelli, Direttore Marketing MasterCard Italia. “E’ condivisa l’idea che, rispetto ad altri oggetti quotidiani, i contanti siano di gran lunga i più sporchi. Inoltre la maggior parte degli Europei preferisce già pagare con carta in quanto è il modo più semplice e diretto. E oggi possiamo inoltre affermare che la maggior parte lo ritiene anche il modo più igienico.”

 

 

Percezione del contante in Europa, dicembre 2012 e risultati attuali del test scientifici, marzo 2013

 

Paese

Percentuale di individui che percepisce il contante l’oggetto meno igienico Numero di batteri riscontrati sulla moneta nazionale (test indipendente)
Italia (euro) 66% 11066
Svizzera (franco) 64% 32400
Polonia (zloty) 63% 25700
Spagna (euro) 63% 11066
Danimarca (corona)

Russia (rublo)

62%

60%

40266

30000

Media europea 57% 26000
Olanda (euro) 56% 11066
Belgio (euro) 55% 11066
Svezia (corona) 55% 39600
GB (pound)

Austria (euro)

54%

54%

18200

11066

Norvegia (corona) 54% 11733
Germania (euro) 51% 11066
Francia (euro) 50% 11066
Finlandia (euro)

 

48% 11066

Source: TNS Data

 


[1] Klebsiella è un genere di batteri che spesso si comportano da patogeni, provocando infezioni all’apparato respiratorio, urinario e infezione delle ferite.

[2] Gli Enterobatteri sono dei batteri naturali potenzialmente patologici che si trovano generalmente nell’intestino di uomini e alcune specie animali e che possono crescere su alcuni tipi di piante.

Da non perdere!

P